COMUNICATO STAMPA ADC-ANC 30.07.2019 | INDICI ISA E L'INADEGUATEZZA DELLE INDAGINI PRESUNTIVE |
Martedì 30 Luglio 2019 17:36 |
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO INDICI ISA E L’INADEGUATEZZA DELLE INDAGINI PRESUNTIVE URGONO MISURE NUOVE PER UN FISCO DIVERSO
Roma, 30 luglio 2019 Con gli indici ISA si inaugura la nuova era delle indulgenze tributarie a pagamento e i benefici fiscali, che cittadini e imprese hanno la possibilità di avere riconosciuti, sebbene siano stati in precedenza già introdotti, poi in seguito negati, adesso sono proposti come nuovi traguardi da raggiungere.
Per ADC e ANC è discutibile la scelta del legislatore di introdurre la possibilità di godere di un regime fiscale premiale non perché si sia tenuto un comportamento virtuoso ma semplicemente perché lo si può “comprare”; una scelta che preoccupa se solo si pensa che il sistema fiscale dovrebbe essere ispirato ai principi di giustizia, equità e trasparenza.
Gli Isa sono purtroppo la prova che a tutt’oggi, nonostante gli annunci, ciclicamente ripetuti, di inversioni di rotta all’insegna della compliance fiscale, il rapporto tra Fisco e Contribuente è ancora lontano da una condizione di equilibrio e di reciproca fiducia.
|
Leggi tutto...
|
Comunicato Stampa ANC - CONFIMI INDUSTRIA 18.07.2019 - FATTURAZIONE ELETTRONICA DIFFERITA |
Giovedì 18 Luglio 2019 15:14 |
ANC – CONFIMI INDUSTRIA
Nota congiunta
FATTURAZIONE ELETTRONICA DIFFERITA (A RETRODAZIONE CONSIGLIATA) E GESTIONE DEL REVERSE CHARGE INTERNO
Roma, 18/07/2019. Con la circolare n. 14 del 17/6/2019 dell’Agenzia delle Entrate gli operatori possono tirare un sospiro di sollievo per l’ufficializzazione della possibilità di poter continuare, anche dal 1/7/2019, ad emettere/trasmettere le fatture elettroniche con data retro imputata. Qualche imbarazzo è stato avvertito in merito all’esemplificazione in cui la circolare (§ 3.1), pur richiamando espressamente la possibilità che la fattura riepilogativa differita possa essere inviata (anche) in uno qualsiasi dei giorni intercorrenti dal 1° al 15° giorno del mese successivo, precisa che la valorizzazione del campo “data” va eseguita riportando quella dell’ultima operazione (ad esempio 28 settembre in una sequenza di operazioni datate 2, 10 e 28).
|
Leggi tutto...
|
COMUNICATO STAMPA ADC-ANC 17.06.2019 - PROROGA ISA AL 30 SETTEMBRE |
Martedì 18 Giugno 2019 10:56 |
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
PROROGA ISA AL 30 SETTEMBRE BENE, MA LA SOLUZIONE OTTIMALE RESTA LA DISAPPLICAZIONE PER IL 2018
Roma, 17 giugno 2019 Per i Presidenti ADC Enzo De Maggio e ANC Marco Cuchel l’emendamento al decreto crescita che proroga al 30 settembre la presentazione degli indici ISA, il cui annuncio da parte del sottosegretario al MEF Massimo Bitonci si apprende oggi dalla stampa specializzata, costituirebbe, qualora lo stesso fosse approvato, un segnale importante di attenzione del Governo nei confronti delle richieste che le Associazioni hanno sostenuto, denunciando da subito le criticità degli ISA e le difficoltà di una loro corretta applicazione da parte di professionisti e contribuenti.
|
Leggi tutto...
|
Comunicato Stampa ADC-ANC 13.06.2019 | Lettera ai Garanti del Contribuente su indici ISA |
Giovedì 13 Giugno 2019 14:10 |
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
NUOVI INDICI ISA IMPOSSIBILE LA LORO CORRETTA APPLICAZIONE, CHIESTO L’INTERVENTO DEI GARANTI DEL CONTRIBUENTE
Roma, 13 giugno 2019 I Presidenti ADC Enzo De Maggio e ANC Marco Cuchel, in forza di quanto espressamente previsto dalla legge n. 212/2000 (c.d. Statuto del Contribuente), hanno interessato i Garanti del Contribuente sull’impossibilità della corretta applicazione degli Indici di Affidabilità Fiscale (ISA) di cui alla legge n. 96 del 21 giugno 2017, in considerazione delle sostanziali criticità evidenziate e delle difficoltà che continuano ad essere segnalate dai professionisti.
|
Leggi tutto...
|
Comunicato Congiunto ADC-ANC - Lettera al Governo |
Lunedì 03 Giugno 2019 14:48 |
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
ISA: ADC E ANC SCRIVONO AL GOVERNO E CHIEDONO PROVVEDIMENTI
Roma, 31 maggio 2019
I Presidenti di ADC, Enzo De Maggio e ANC Marco Cuchel hanno scritto ieri al Presidente del Consiglio, ai due Vicepresidenti e al Ministro dell’Economia per chiedere un provvedimento urgente affinché, per l’anno d’imposta 2018, siano disapplicati i nuovi indici ISA, mantenendo gli studi di settore.
|
Leggi tutto...
|
COMUNICATO STAMPA ADC-ANC COMMERCIALISTI, SITUAZIONE ORMAI AL LIMITE |
Mercoledì 27 Febbraio 2019 16:07 |
COMUNICATO STAMPA ADC-ANC
COMMERCIALISTI, SITUAZIONE ORMAI AL LIMITE
LA CATEGORIA DECISA A PROCLAMARE L’ASTENSIONE COLLETTIVA
Roma, 22 febbraio 2019
I Commercialisti vivono una delle crisi forse più profonde degli ultimi decenni.
Oltre alle difficoltà quotidiane di gestione degli studi professionali e all’annosa rincorsa delle innumerevole scadenze imposte, la professione vive oggi un continuo smembramento delle proprie competenze a favore di altre figure professionali.
Basti pensare all’ormai prevalente riconoscimento dell’iscrizione al Registro dei revisori legali, condivisa da quasi tutti i commercialisti ma pur sempre autonoma rispetto all’Albo professionale, si pensi ancora ai registri o elenchi istituiti o istituendi per lo svolgimento di alcune attività, già comunque rientranti nelle competenze previste dall’ordinamento professionale.
|
Leggi tutto...
|
Convenzione Sicurazienda 2018 |
Martedì 04 Dicembre 2018 15:37 |

Per maggiori informazioni:
Tel +39 011-19503922 - Fax +39 011-19503837
www.sicurazienda.com |
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 28 |